Diritto Fallimentare

IL CONCORDATO FALLIMENTARE

Il presupposto del Concordato fallimentare è l’immediato soddisfacimento integrale delle spese di procedura e dei crediti in prededuzione. Il concordato fallimentare distingue due tipi di creditori: Creditori privilegiati Creditori chirografari I creditori muniti di privilegio non potranno essere soddisfatti integralmente ma la domanda di concordato fallimentare dovrà specificare la percentuale loro offerta, le garanzie prestate […]

Diritto Fallimentare

LA RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE

Arriva la riforma del diritto fallimentare. Il testo prevede meccanismi di allerta per impedire alle crisi aziendali di diventare irreversibili e ampio spazio agli strumenti di composizione stragiudiziale per favorire l’accordo fra debitori e creditori per gestire l’insolvenza. Non si parlerà più di “fallimento” e “falliti” ma di liquidazione giudiziale. Dalle misure di allerta, ai […]

Diritto Fallimentare